Calendario Eventi

L
M
M
G
V
S
D
24
25
26
27
28
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
1
2
3
4
5
6
Eventi del 1st Marzo
Nessun evento
Eventi del 2nd Marzo
Nessun evento
Eventi del 3rd Marzo
Nessun evento
Eventi del 4th Marzo
Nessun evento
Eventi del 5th Marzo
Nessun evento
Eventi del 6th Marzo
Nessun evento
Eventi del 7th Marzo
Nessun evento
Eventi del 8th Marzo
Nessun evento
Eventi del 9th Marzo
Nessun evento
Eventi del 10th Marzo
Nessun evento
Eventi del 11th Marzo
Nessun evento
Eventi del 12th Marzo
Nessun evento
Eventi del 13th Marzo
Nessun evento
Eventi del 14th Marzo
Nessun evento
Eventi del 15th Marzo
Nessun evento
Eventi del 16th Marzo
Nessun evento
Eventi del 17th Marzo
Nessun evento
Eventi del 18th Marzo
Nessun evento
Eventi del 19th Marzo
Nessun evento
Eventi del 20th Marzo
Nessun evento
Eventi del 21st Marzo
Nessun evento
Eventi del 22nd Marzo
Nessun evento
Eventi del 23rd Marzo
Nessun evento
Eventi del 24th Marzo
Nessun evento
Eventi del 25th Marzo
Nessun evento
Eventi del 26th Marzo
Nessun evento
Eventi del 27th Marzo
Nessun evento
Eventi del 28th Marzo
Nessun evento
Eventi del 29th Marzo
Nessun evento
Eventi del 30th Marzo
Nessun evento
Eventi del 31st Marzo
Nessun evento

Prossimi Eventi

Per le scuole

VISITE GUIDATE

Le visite guidate organizzate da “Campania bellezza del Creato” rappresentano un’esperienza coinvolgente, ludica ed educativa. Esse collocano la conoscenza delle meraviglie …

Leggi tutto …

LABORATORI DIDATTICI

“Campania bellezza del Creato” ospita laboratori destinati alle scuole e non solo. Essi possono essere inseriti nel programma delle visite didattiche, ma anche di quelle guidate …

Leggi tutto …

RACCONTI

I “Racconti” sono un nuovo format di laboratorio culturale ideato da Giuseppe Ottaiano. Tale format consente l’immersione degli alunni delle scuole primarie in una narrazione, …

Leggi tutto …

“Io non penso a tutta la miseria, ma a tutta la bellezza che ancora rimane”

Anna Frank

Quando mi chiedono perché racconto solo la bellezza della Campania e non denuncio lo scempio che se ne fa in talune zone, mi vengono in mente le parole della ragazzina ebrea di 13 anni che, di fronte all’orrore perpetrato dall’uomo, scelse di pensare a quanto di bello e di buono c’era ancora nel mondo.

Giuseppe Ottaiano

La Bellezza
nella Laudato si’.

La riflessione sull’ambiente è cara a Papa Francesco. Fin dall’inizio del suo Ministero ha invitato ad essere “custodi dei dono di Dio” e ha sempre unito il concetto di custodia del creato a quello di tutela della sua bellezza: “la vocazione del custodire, però, non riguarda solamente noi cristiani, ha una dimensione che precede e che è semplicemente umana, riguarda tutti.”

Leggi tutto …

Il Grand Tour difficilmente si inoltrò all’interno della Campania.

Giuseppe Ottaiano è erede diretto dei viaggiatori stranieri che per tutto il Settecento e gran parte dell’Ottocento percorsero la nostra regione alla ricerca del bello, dell’antico, del pittoresco, lasciandoci straordinarie testimonianze nei loro resoconti e nelle loro corrispondenze appassionate ed entusiaste.

Ma il Grand Tour difficilmente si inoltrò all’interno della Campania, come fa Ottaiano alla scoperta non solo della Bellezza del creato, ma anche di quella lasciata dall’opera dell’uomo in un tempo in cui la sua creatività e il suo ingegno non si sovrapponevano alla grande opera della natura, ma la assecondavano, la valorizzavano, la proteggevano, la difendevano.

Mauro Giancaspro