A san Potito Sannitico il racconto del viaggio di “Campania bellezza del Creato”

Prosegue l’opera di divulgazione delle bellezze della Campania ad opera dell’autore Giuseppe Ottaiano.
Prosegue l’opera di divulgazione delle bellezze della Campania ad opera dell’autore Giuseppe Ottaiano.
Nuovo appuntamento alla scoperta della Campania raccontata dalle fotografie di Giuseppe Ottaiano.
Gentilissimo/a
Mercoledì 23 giugno 2021, Campania Bellezza del Creato riprende gli incontri di presentazione dei volumi che compongono l’omonima collana editoriale.
NATURGEFÜHL E RETORICA DEL PAESAGGIO.
Solo qualche riflessione. L’ambiente, nella sua più vasta accezione, è il movente dell’idea, della parola scritta, del linguaggio filmico, dello scatto fotografico, della stessa semplice rievocazione sospinta dalla memoria, in cui la retorica del paesaggio è la retorica spirituale dell’operatore di turno; non sono astratti estetismi e/o soggetti fiabeschi o libreschi a muovere l’aspirazione e la performance espressiva, sollecitate invece da quei suggerimenti profondi dettati da una sensibilità, che definirei filologica, della visione e dell’ascolto.
Il libro fotografico “Campania Bellezza del Creato” è stato presentato, venerdì 25 ottobre, nell’ambito di uno degli incontri organizzati dall’APS Soma&Psiche, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, con la partecipazione del Prof. Sergio Chiesa.
Venerdì 11 ottobre, alle 19,30, Teatro Costantino Parravano di Caserta, una nuova presentazione per l’opera fotografica di Giuseppe Ottaiano.
Dopo le ultime tappe del suo lungo viaggio, lo scorso due ottobre il libro fotografico Campania bellezza del Creato è stato presentato presso il Santuario Diocesano della Madonna della Speranza di San Vito in Marigliano (NA). Ai saluti di padre Giuseppe Sorretino, Rettore del Santuario è seguita l’introduzione di Antonio Falcone, Presidente AMCI Diocesi di Nola.
Venerdì 27 settembre, alle ore 19,00, a Pozzuoli, presso Pasticcerie Ranieri, la presentazione del libro fotografico dedicato alla scoperta del buono e del bello della nostra regione.
La nuova opera di Giuseppe Ottaiano sarà presentata il 26 aprile presso il Museo Archeologico Nazionale del Sannio di Montesarchio. Nel volume anche un’immagine fotografica dedicata al territorio della città caudina.
L’Aula Consiliare del Palazzo Ducale ospiterà, mercoledì 3 aprile, la presentazione dell’ultima opera di Giuseppe Ottaiano. Nel volume anche un’immagine fotografica dedicata al territorio avellano.